Ultime NEWS
MasterChef Italia: Il Countdown per la Nuova Stagione è Iniziato

MasterChef Italia: Il Countdown per la Nuova Stagione è Iniziato

La nuova edizione del cooking show più amato dagli italiani debutta il 12 d...
Guida Michelin 2025: 33 nuovi ristoranti con una stella e un nuovo tristellato

Guida Michelin 2025: 33 nuovi ristoranti con una stella e un nuovo tristellato

Un nuovo ristorante a tre stelle si aggiunge alla prestigiosa lista della G...
Celebrazione dei Nuovi Maestri d'Arte e Mestiere a Parma: ALMA Festeggia 20 Anni di Eccellenza

Celebrazione dei Nuovi Maestri d'Arte e Mestiere a Parma: ALMA Festeggia 20 Anni di Eccellenza

Il Teatro Regio di Parma ospita la cerimonia per i 23 nuovi Maestri d'Arte ...
Coppa del Mondo del Panettone 2024: Milano celebra il re dei lievitati

Coppa del Mondo del Panettone 2024: Milano celebra il re dei lievitati

Tre giorni di degustazioni, workshop e ospiti internazionali per celebrare ...
Guida Michelin 2025: I 16 Nuovi Ristoranti Bib Gourmand che Stanno Conquistando l'Italia

Guida Michelin 2025: I 16 Nuovi Ristoranti Bib Gourmand che Stanno Conquistando l'Italia

La nuova edizione della Guida Michelin celebra 16 nuovi ristoranti che hann...
Massimo Bottura tra i Giurati dell'Ernesto Illy International Coffee Award 2024

Massimo Bottura tra i Giurati dell'Ernesto Illy International Coffee Award 2024

Chef Stellati, Professionisti del Caffè e Critici Gastronomici si Uniscono ...

Amate il pianeta food in ogni suo aspetto e avete uno sguardo aperto, curioso e critico per sondarne tutti i dettagli?
L'Associazione ha bisogno di appassionati come te. Ma non occorre solo passione. Il critico gastronomico è una figura scevra da preconcetti, simpatie o antipatie, che sappia comprendere le difficoltà dell’altra parte senza necessariamente giustificare. Insomma, la nostra sono guide che parlano di food, in ogni suo aspetto, compreso il contesto in cui viene servito.
Se ti senti pronto, se sei disposto a metterti in gioco e hai voglia di partecipare, allora sei la persona che stiamo cercando.


Amate il pianeta food in ogni suo aspetto e avete uno sguardo aperto, curioso e critico per sondarne tutti i dettagli?
L'Associazione ha bisogno di appassionati come te. Ma non occorre solo passione. Il critico gastronomico è una figura scevra da preconcetti, simpatie o antipatie, che sappia comprendere le difficoltà dell’altra parte senza necessariamente giustificare. Insomma, la nostra sono guide che parlano di food, in ogni suo aspetto, compreso il contesto in cui viene servito.
Se ti senti pronto, se sei disposto a metterti in gioco e hai voglia di partecipare, allora sei la persona che stiamo cercando.

Carlo Cracco

CRITICO GASTRONOMICO NEL PROGRAMMA TV:
Carlo Cracco, vicentino classe 1965, deve la propria notorietà presso il vasto pubblico al fatto di essere diventato anche un personaggio tv

CARLO CRACCO (Vicenza, 1965) è uno degli chef più famosi d’Italia. Ha iniziato a lavorare sotto la guida di Gualtiero Marchesi a Milano, nel primo ristorante italiano che raggiunge le tre stelle Michelin. Dopo “Meridiana” di Garlenda (Savona), Hotel di Charme della catena Relais & Chateux, si trasferisce in Francia dove ha l’opportunità di conoscere i segreti della cucina francese sotto la guida di Alain Ducasse (Hotel de Paris) e Lucas Carton (Senderens, Paris). Dopo queste esperienze, Cracco torna in Italia, a Firenze, dove diventa primo chef all’ Enoteca Pinchiorri. Durante la sua conduzione ottiene in brevissimo tempo le tre stelle Michelin. Gualtiero Marchesi lo richiama per l’apertura del suo ristorante L’Albereta” a Erbusco (Brescia), dove Cracco lavora come chef per tre anni.

Subito dopo questa esperienza, si sposta in Piemonte dove apre il ristorante “Le Clivie”, a Piobesi d’Alba (Cuneo). Qui, dopo solo un anno, guadagna la stella Michelin. Dopo pochi anni, accetta l’invito della famiglia Stoppani, proprietaria del negozio di gastronomia più famoso di Milano dal 1883, per l'apertura del ristorante Cracco-Peck, dove Cracco assume il ruolo di Chef Executive. Nel 2001 ha aperto a Milano il suo ristorante: 2 stelle Michelin, 3 forchette Gambero Rosso, premiato come uno dei 50 migliori ristoranti al mondo. Insignito nel 2006 dell’Ambrogino d’Oro, dal 2017 ha aperto in Galleria Vittorio Emanuele a Milano "Ristorante Cracco". Storico giudice di MasterChef Italia, ha condotto "Hell's Kitchen Italia", "Nella mia cucina" e, per Amazon Prime, la serie "Dinner Club".

Iginio Massari

Iginio Massari

Considerato da molti come padre putativo di pandoro e panettone
Cristiano Tomei

Cristiano Tolomei

Vulcanico chef dalle radici toscane, umorista impenitente e amatissimo volto televisivo
Giorgio Locatelli

Giorgio Locatelli

Nonostante il successo ottenuto dal ristorante di famiglia, Giorgio decide di lasciare l’Italia molto presto, per trasfe...
Roberto Di Pinto

Roberto Di Pinto

Di Pinto è un napoletano classe 1982. Ha iniziato come garzone nella pasticceria Scaturchio di Napoli. Poi è entrato nel...
Enzo Vizzari

Enzo Vizzari

Direttore dell’Area Guide del gruppo editoriale L'Espresso