Ultime NEWS
MasterChef Italia: Il Countdown per la Nuova Stagione è Iniziato

MasterChef Italia: Il Countdown per la Nuova Stagione è Iniziato

La nuova edizione del cooking show più amato dagli italiani debutta il 12 d...
Guida Michelin 2025: 33 nuovi ristoranti con una stella e un nuovo tristellato

Guida Michelin 2025: 33 nuovi ristoranti con una stella e un nuovo tristellato

Un nuovo ristorante a tre stelle si aggiunge alla prestigiosa lista della G...
Celebrazione dei Nuovi Maestri d'Arte e Mestiere a Parma: ALMA Festeggia 20 Anni di Eccellenza

Celebrazione dei Nuovi Maestri d'Arte e Mestiere a Parma: ALMA Festeggia 20 Anni di Eccellenza

Il Teatro Regio di Parma ospita la cerimonia per i 23 nuovi Maestri d'Arte ...
Coppa del Mondo del Panettone 2024: Milano celebra il re dei lievitati

Coppa del Mondo del Panettone 2024: Milano celebra il re dei lievitati

Tre giorni di degustazioni, workshop e ospiti internazionali per celebrare ...
Guida Michelin 2025: I 16 Nuovi Ristoranti Bib Gourmand che Stanno Conquistando l'Italia

Guida Michelin 2025: I 16 Nuovi Ristoranti Bib Gourmand che Stanno Conquistando l'Italia

La nuova edizione della Guida Michelin celebra 16 nuovi ristoranti che hann...
Massimo Bottura tra i Giurati dell'Ernesto Illy International Coffee Award 2024

Massimo Bottura tra i Giurati dell'Ernesto Illy International Coffee Award 2024

Chef Stellati, Professionisti del Caffè e Critici Gastronomici si Uniscono ...

Amate il pianeta food in ogni suo aspetto e avete uno sguardo aperto, curioso e critico per sondarne tutti i dettagli?
L'Associazione ha bisogno di appassionati come te. Ma non occorre solo passione. Il critico gastronomico è una figura scevra da preconcetti, simpatie o antipatie, che sappia comprendere le difficoltà dell’altra parte senza necessariamente giustificare. Insomma, la nostra sono guide che parlano di food, in ogni suo aspetto, compreso il contesto in cui viene servito.
Se ti senti pronto, se sei disposto a metterti in gioco e hai voglia di partecipare, allora sei la persona che stiamo cercando.


Amate il pianeta food in ogni suo aspetto e avete uno sguardo aperto, curioso e critico per sondarne tutti i dettagli?
L'Associazione ha bisogno di appassionati come te. Ma non occorre solo passione. Il critico gastronomico è una figura scevra da preconcetti, simpatie o antipatie, che sappia comprendere le difficoltà dell’altra parte senza necessariamente giustificare. Insomma, la nostra sono guide che parlano di food, in ogni suo aspetto, compreso il contesto in cui viene servito.
Se ti senti pronto, se sei disposto a metterti in gioco e hai voglia di partecipare, allora sei la persona che stiamo cercando.

Modena ospita la Première della Guida Michelin 2025: un evento stellato per la ristorazione

Martedì 5 novembre al Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena la presentazione della Guida Michelin 2025

Martedì 5 novembre alle 11:45, il Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena sarà il palcoscenico della presentazione della Guida Michelin 2025, un evento prestigioso che attirerà il meglio della gastronomia italiana. Condotta da Giorgia Surina, la cerimonia sarà trasmessa in diretta su YouTube e Facebook, dando l'opportunità a un vasto pubblico di assistere alla rivelazione delle nuove Stelle Michelin.

Per la settantesima edizione della guida, Modena si riconferma un riferimento nel panorama gastronomico italiano, grazie alla sua storia culinaria e ai numerosi prodotti certificati Dop e Igp. L'Emilia-Romagna e, in particolare, Modena, è al centro della Food Valley italiana, ospitando 23 dei 44 prodotti certificati della regione, con un valore di mercato di 841 milioni di euro (dato 2023).

Dal palco del Teatro Pavarotti-Freni, la conduttrice Giorgia Surina annuncerà le new entry della Guida Michelin 2025, celebrando i nuovi protagonisti della gastronomia italiana. Oltre alle celebri Stelle Rosse, verranno assegnate anche le Stelle Verdi per i ristoranti virtuosi in tema di sostenibilità, e premi speciali come il Sommelier Award, il Service Award, il Young Chef Award, il Mentor Chef Award e il Passion Dessert per i migliori pasticcieri.

L'evento, visibile online su YouTube e Facebook, rappresenta un momento di celebrazione dell'eccellenza culinaria italiana e porterà la città di Modena sotto i riflettori internazionali, rafforzando il suo ruolo di protagonista nel mondo dell'alta cucina.