MasterChef Italia è pronto ad aprire i battenti per la sua dodicesima stagione, al via giovedì 15 dicembre 2022 con la prima delle sue 12 puntate in onda su Sky e in streaming su NOW. Della trasformazione del programma negli anni abbiamo parlato più volte nel corso delle ultime edizioni, che hanno cambiato forma e volto grazie alla triade di giudici dall’alchimia fuori dal comune, che si traduce in studio con il piacere di ritrovarsi e di lavorare insieme – come hanno raccontato gli stessi giudici nella round table di presentazione di MCI 12 – e sullo schermo con la capacità di coinvolgere il pubblico.
Veniamo dunque alle novità di questa edizione e cosa si aspettano da questa 12esima edizione.
Bruno Barbieri:
“Come facciamo ogni anno, cerchiamo di lasciare il segno e di alzare l’asticella. Abbiamo lavorato molto con i giovani e qualche novità c’è anche nelle prove con gli Skill Test alla presenza di un Supervisor esterno, che ci permette così di avere un occhio in più per far emergere sempre il meglio tra i nostri concorrenti. Del resto ci siamo accorti che gli Skill Test piacciono da morire perché sono delle prove tecniche, perché mettono in evidenza le conoscenze e aiutano a capire chi può restare e chi deve andare a casa”.
Giorgio Locatelli:
“Abbiamo cercato di seguire l’evoluzione della cucina, che cambia praticamente ogni giorno e che varia anche a seconda delle condizioni economiche del Paese. Abbiamo preso degli chef di grande qualità che provengono da diverse aree del mondo che ci hanno restituito la ‘temperatura’ della cucina nei propri paesi. E devo dire che vedere tre Chef 3 stelle Michelin ospiti in una sola settimana è una cosa incredibile: vuol dire che anche il ‘Top’ degli addetti ai lavori capisce quel che stiamo facendo e cosa vogliamo dare alla professione”.
Ed è anche segno di quanto MasterChef Italia sia sempre più considerato nel mondo, come mette in evidenza Barbieri (sempre il più product-oriented della compagnia), tanto da voler passare anche nella ‘vetrina’ italiana.
Che sia un fenomeno lo mette in luce anche Cannavacciuolo:
“Quando sei alla 12esima edizione e già a settembre la gente inizia a chiederti ‘Ma quando ricomincia MasterChef’, allora vuol dire che sei davvero un fenomeno. Sono 12 anni che va in onda questo programma, che sembra uguale nella struttura e invece è sempre diverso. Il bello di MasterChef è che continua a lanciare messaggi e che gli stessi chef professionisti lo seguono per capire le tendenze”.